martedì 17 giugno 2008

Quando lo Sport è..Sport!






Poche righe, nessun commento tecnico..o calcistico..o spassionato..

L'Italia ha passato la prima fase a gironi degli Europei di Calcio e, per quanto mi riguarda, non direi di più: forse la qualificazione è stata meritata, vedendo una Romania remissiva e, diciamolo pure, una Francia non all'altezza della sua fama e del suo palmares..o forse no, visto che il pass per i quarti è stato ottenuto solo grazie all'Olanda..

Già..Olanda-Romania..

Quanta gente a fare pronostici, ad emanare facili e scontate sentenze sull'esito di quella partita, quanta immaginazione nel pensare agli ipotetici "piani" degli Orange, quante parole spese per quella che alla fine è, e rimane, una competizione sportiva..

Una competizione sportiva..

Per il De Mauro lo Sport è:

ciascuna delle discipline sportive ( e l’insieme degli esercizi atletici e delle gare che le contraddistinguono ) praticate individualmente o in gruppo nel rispetto di regole codificate, con intenti ludici o agonistici

Ma quali sinonimi per Sport?

VIOLENZA, RAZZISMO, ODIO, SLEALTÀ', MORTE..sono davvero sinonimi di Sport?

No..
..semmai di profonda IGNORANZA e GRETTEZZA..
..che con lo Sport purtroppo hanno a che fare proprio a causa dell'ignoranza e del grettume delle persone che lo Sport lo seguono e talvolta lo praticano, capaci di sporcare di sangue ciò, che alla base, non è altro che un gioco.

Poi..ti capita di assistere ad aventi come quello di questa sera ( nulla di trascendentale, si intenda ma in assenza del cibo anche un tozzo di pane vale più di un prelibato cosciotto ) sera in cui una squadra ( per esempio l'Olanda ) può eliminarne comodamente un' altra, o addiruttura due, potenziali concorrenti alla vittoria finale ( l'Italia..ma anche la Francia ).
E ne avrebbe certamente avuto le possibilità, visto che, alla fin fine, è semplice quasi come rubare due caramelle: basta che un giocatore si ricordi improvvisamente che vuole portare la maglietta dell'avversario a casa..che puff..arriva il rigore..

Io non so cosa abbia realmente spinto i giocatori di Van Basten a giocare come se fosse una partita normale. Non voglio usare frasi plateali e scontate, dicendo che gli Olandesi sono un icona di lealtà e di giustizia divina, un popolo di casti e puri, privi di peccato originale.

Sottolineo solo come, alla fine della fiera, l'Olanda si sia battuta lealmente quando sarebbe stato anche "umano" fare uno sgambetto ad un avversario: e proprio questo gesto poco sportivo è stato evitato, eluso, superato con, lasciatemelo dire, un eleganza e una classe che appartengono al popolo Olandese ( per diretta esperienza posso testimoniare personalmente la correttezza di questi popoli del centro Europa perchè il Belgio - in cui sto - non è l'Olanda ma per molti aspetti i due Paesi si equivalgono ) e ai suoi rappresentati calcistici, Van Basten in primis!

Quindi, "..la pratica sportiva deve essere considerata non solo come fonte di benessere fisico, ma «come ideale di vita coraggioso, positivo, ottimista, come mezzo di rinnovamento integrale della persona e della società». Giovanni Paolo II ha sempre sottolineato con forza la dimensione educativa dello sport, che può favorire l’affermarsi di valori importanti quali l’amore alla vita, lo spirito di sacrificio, la lealtà, la perseveranza, il rispetto dell’altro, l’amicizia, la condivisione, la solidarietà."

da
IL MONDO DELLO SPORT OGGI CAMPO D’IMPEGNO CRISTIANO

Nessun commento:

Posta un commento